Mollenhauer Mollenhauer TE-4528K Dream- Bass 2104260000690 4260261322310
close

Spedizione gratuita a partire da € 199

Mollenhauer TE-4528K Dream- Bass
Prezzi Iva inclusa
Prezzi Iva inclusa
Mollenhauer TE-4528K Dream- Bass

MollenhauerMollenhauer TE-4528K Dream- Bass

Spedizione gratuita
2.099,00 x1Prezzo finale: 2.099,00
Quantità
Giacenza Su richiesta
Note: Vi invitiamo a contattarci prima di effettuare l'ordine per avere conferma sui tempi di consegna previsti per questo prodotto.
Iva inclusa
Registro di voce: Basso
Materiale: Legno di prugna con anelli decorativi in acero
Diteggiatura: Barocca con doppi fori e quattro chiavi
Diapason: 442 Hz

Grazie alla loro caratteristica canna larga e al suono pieno e rotondo, la Dream-Edition è ideale per le esigenze eccezionali del repertorio del flauto dolce sia in ensemble che come solista.
Gli strumenti in legno di pruno europeo abbinati individualmente con anelli decorativi in acero combinano una ricchezza di tonalità cromatiche con stabilità. La diteggiatura barocca e i doppi fori garantiscono un'agilità sorprendente.
Fornitura
?Astuccio
?Poggia pollice
?Cinghia di supporto
?mop in microfibra, altamente assorbente
?Grasso per giunture
?Grafico di diteggiatura
?Istruzioni per la manutenzione

Altri prodotti per questa categoria Altro dalla categoria

Una vera passione per la musica

Dal 1981 ci impegnamo ogni giorno per garantire ai nostri clienti il miglior servizio pre e post vendita.
Non siamo solo un negozio online! Ad oggi Biasin Musical Instrument comprende:

  • 1500 mq di esposizione
  • 6 sale insonorizzate per la prova strumenti
  • 4 laboratori di assistenza
  • uno spazio per la Cultura ARTIST CONCERT HALL

BIASIN è il negozio scelto da Yamaha come CENTRO SPECIALIZZATO FRIULI VENEZIA GIULIA

Iscriviti alla newsletter per ricevere le nostre offerte Iscriviti alla nostra newsletters


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato. IEBCC nel percorso online.
Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui “Biasin SRL” opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.